L- Stephen Crane: Racconti del West

I personaggi che popolano questi brevi racconti sono uomini comuni, che, costretti a mettersi in gioco per le ragioni più disparate (dall’onore, centrale in “l’albergo azzurro” alla semplice ubriachezza dei ragazzi de “I cinque topi bianchi” ecc.), si riscoprono umani di fronte alla paura, e poco importa se poi di fatto non succede niente (come nel già citato “i cinque topi bianchi” che si chiude infatti con le parole “Non era successo niente”).
Questi racconti, che sembrano già contenere un abbozzo di ogni possibile sviluppo del western (l’influenza dell’ambiente sui personaggi, l’omologazione con la east coast intesa come terra morale/civile ovvero “paurosa”, la fine del banditismo, la sfiducia nell’onore…), si sottraggono ai facili stereotipi del genere, proprio inquanto incentrati su singoli individui, tanto più reali quanto più si ritrovano esitanti e insicuri di fronte all’eventualità della morte.
Labels: Crane, Letteratura, Letteratura Americana, Western
1 Comments:
goyard outlet
golden goose sneakers
supreme t shirt
russell westbrook shoes
supreme new york
Post a Comment
<< Home