L- Gianrico Carofiglio: Testimone inconsapevole

Ben scritto e credibile (anche se qua e là tradisce un certo romanticismo dell’autore che sembra non farcela a creare un alter ego cinico fino in fondo), accurato nella descrizione dei momenti di crisi (di Guido, ma anche di Margherita), ironico, scorrevole, certamente piacevole, “Testimone inconsapevole” rappresenta uno dei pochi esempi di “Legal Thriller” (1) all’italiana; costituito da una miscela di fatti personali del protagonista e trascrizioni di sedute in aula (ottimi i dialoghi) , che sommergono totalmente la dimensione di “thriller”, il romanzo funziona nonostante l’autore non produca un “colpevole alternativo” ( protagonista e lettore sono troppo presi dall’esigenza di scagionare l’innocente senegalese per farci caso… ).
L’autore Gianrico Carofiglio, barese, classe 1961, magistrato per professione, ha esordito sulla scena letteraria nel 2002 con “Testimone inconsapevole”; insignito del premio bancarella 2005 per il romanzo “Il passato è una terra straniera”, è una delle voci di maggiore successo della letteratura gialla italiana contemporanea.
A “Testimone Inconsapevole” di G. Carofiglio hanno fatto seguito “Ad occhi chiusi” (2003) e “Ragionevoli dubbi” (2006) entrambi aventi per protagonista l’avvocato Guido Guerrieri.
Il romanzo “Testimone Inconsapevole”, di Gianrico Carofiglio è edito da Sellerio.
(1) In un intervista rilasciata al Camilleri Fans Club (leggibile all’indirizzo http://www.vigata.org/altri_autori/cfc_carofiglio.shtml )Carofiglio, interrogato sulla scarsa diffusione del Legal thriller in Italia ha così commentato: “il "legal thriller" è legato al processo di tipo accusatorio che in Italia esiste da poco più di dieci anni, mentre nei paesi anglosassoni ha una storia di secoli.”
Labels: Gianrico Carofiglio, Guido Guerrieri, Legal Thriller, Letteratura, Letteratura Italiana
0 Comments:
Post a Comment
<< Home